Back To Top

Settimana alle isole Pontine

  /    /  Settimana alle isole Pontine
Settimana in barca a vela a Ponza
Barca-Vela

ITINERARIO

Isole Pontine

Orologio

DURATA

7 giorni / 6 notti

Persone

N° OSPITI

Max 6 ospiti

Opuscolo

CHECK-IN

Lunedì ore 12-14

Opuscolo

CHECK-OUT

Domenica ore 12-14

Ancora

IMBARCO/SBARCO

Marina di Nettuno

SETTIMANA IN BARCA A VELA ALLE ISOLE PONTINE

Ami il mare, ma non sopporti le spiagge affollate, le code interminabili per cercare parcheggio e i vicini di ombrellone rumorosi? Una settimana in barca a vela alle isole Pontine risolverà tutti i tuoi problemi.

 

Ti sveglierai ogni giorno in una baia diversa, lontano da spiagge affollate e sarai subito pronto o pronta a tuffarti in acqua ancor prima di prendere il caffè.

 

Organizziamo vacanze in barca a vela a Ponza, Palmarola e Ventotene da più di 6 anni, ne conosciamo ogni angolo e siamo convinti che non serve andare dall’altra parte del mondo per trovare acqua cristallina, baie con scorci mozzafiato e incredibili fondali trasparenti, ricchi di colore e di vita.

 

L’imbarco al porto di Nettuno poi è super comodo: puoi arrivarci in macchina e lasciarla nel parcheggio del porto, oppure in treno con poco più di un’ora da Roma Termini.

Palmarola is the most beautiful island in the Mediterranean Sea

Jacques-Yves Cousteau

SETTIMANA IN BARCA A VELA: ITINERARIO

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA IN BARCA A VELA

Ci incontreremo al porto di Nettuno nella tarda mattinata di lunedì, intorno alle 12. Ti faremo vedere la barca e sistemerai i bagagli nella tua cabina.

 

Se hai scelto un’esperienza condivisa, con imbarco alla cabina, conoscerai i tuoi compagni di viaggio e insieme andremo a fare la cambusa nel supermercato vicino al porto. Se invece insieme ai tuoi amici avete preso la barca in esclusiva, potete arrivare in porto con la spesa già fatta oppure scegliere di andare al supermercato dopo l’imbarco.

 

In ogni caso, prima di mollare gli ormeggi, Andrea, il comandante di Mina Vagante 2, farà un breve briefing sulla sicurezza e le regole di bordo: non sono molte, è importante conoscerle per una buona convivenza in barca.

 

Non appena saremo pronti a partire con i serbatoi pieni e la cambusa stivata, molleremo gli ormeggi alla volta di Palmarola o Ponza, dove arriveremo dopo circa 5/6 ore di navigazione. Durante la traversata decideremo in base alle condizioni meteo-marine e alle preferenze dell’equipaggio l’itinerario di massima.

 

Visiteremo baie stupende come Cala Spermaturo, Cala Brigantina o Cala del Porto (meglio nota come Cala O’ Francese) a Palmarola oppure Cala Feola (dove ci sono le piscine naturali), Lucia Rosa, Chiaia di Luna, Parata Scotti o Arco Naturale a Ponza.

 

Per chi vuole semplicemente rilassarsi, Ponza e Palmarola offrono baie e scorci diversi per ogni giorno della settimana. Ma se l’equipaggio è più sportivo e avventuriero c’è tutto il tempo per andare anche a Ventotene (3/4 ore di navigazione da Ponza) e immergersi nell’atmosfera di quest’isola ricca di cultura e di storia.

 

Per avere un’idea più dettagliata dell’itinerario-tipo, leggi il nostro articolo sull’itinerario perfetto per una settimana in barca a vela alle Pontine.

A parte la traversata da/per Nettuno e l’eventuale veleggiata verso Ventotene, avremo spostamenti brevi tra le baie di Ponza e Palmarola e sarà quindi una settimana all’insegna della natura e del relax, con aperitivi al tramonto, cene sotto le stelle e notti in rada cullati dalle onde.

 

Navigheremo spinti dal vento per quanto possibile e chi vorrà potrà avvicinarsi al mondo della vela o perfezionarsi nella conduzione della barca: il comandante condivide volentieri la propria passione e conoscenza con chi è interessato. Chi vorrà solo rilassarsi con un buon libro o prendere il sole potrà farlo, l’importante è che tutto si svolga con educazione e nel rispetto degli altri.

 

Chi sarà in grado di deliziare i compagni di viaggio con gustosi manicaretti è certamente il benvenuto! La cucina di bordo è aperta a chiunque ne voglia usufruire… e il resto della ciurma ringrazierà sicuramente! Ma non temere: di regola chi cucina non lava i piatti!

 

Per chi è interessato c’è la possibilità di organizzare immersioni subacquee con un istruttore sub di Ponza (sia per i principianti che per i subacquei più esperti).

 

Che sia la tua prima volta in barca, o il tipo di vacanza a cui ormai non puoi più rinunciare, una settimana in barca a vela alle isole Pontine caccerà via tutto lo stress di un anno di lavoro e ti rimetterà al mondo.

 

Scommettiamo che non vedrai l’ora di tornare a bordo?

COSA DICE CHI HA NAVIGATO CON NOI

5,0 36 reviews

  • Avatar Daniele Guardiani ★★★★★ un mese fa
    Seconda volta su Minavagante 2!! anche questa si è rivelata una bellissima esperienza, Andrea e Alice conoscono molto bene le pontine e oltre a portarti in luoghi spettacolari sanno anche tante curiosità queste piccole isole, inoltre hanno … More molto rispetto per il mare e la natura, cosa che ho apprezzato molto. Minavagante 2 è una barca molto ben tenuta, pulita e dotata di tutti i comfort e dotazioni di sicurezza ( ha anche il riscaldamento visto che sono andato per il ponte del 25 aprile e direi che funziona benissimo). Non vedo l’ora di tornare a bordo!
  • Avatar Luca Visone ★★★★★ 9 mesi fa
    Abbiamo fatto un weekend lungo con Andrea e Alice a bordo di mina vagante 2. Esperienza fantastica. Andrea e Alice sono molto simpatici e disponibili, la barca è stupenda e tenuta benissimo. Abbiamo visitato baia meravigliose tra Ponza … More e Palmarola. Buon vento Andrea e Alice, ci vediamo presto!
  • Avatar Alessia De Angelis ★★★★★ un mese fa
    Non pensateci due volte!
    Alice e Andrea sono le persone giuste per fare quest'esperienza, sopratutto se si tratta dalle prima volta in barca a vela. Per me è stata una scoperta unica. Mi pento di non essermi concessa prima questa opportunità.
    … More Grazie ad Andrea abbiamo imparato tanto del mondo della vela e abbiamo mangiato BENISSIMO e tantissimo, è lui lo chef a bordo. Alice è una persona meravigliosa che in fase di accordi e preparazione ti segue passo passo ed è sempre disponibile. Chiacchierare con lei ed Andrea ogni volta era come fare un aperitivo tra amici. La barca, MinaVagante2, è bellissima, accogliente e comoda. Sia cabine che bagni hanno tutto ciò che serve, e anche in cucina non manca nulla. Abbiamo fatto un weekend fuori stagione ed è stato bellissimo: temperature ideali, baie completamente a nostra disposizione. È stato molto bello e stimolante anche conoscere persone nuove con le quali abbiamo vissuto l'esperienza. Non perdete tempo e salpate con Mina Vagante 2!

QUANTO COSTA - LISTINO 2023

dal 08/05
al 04/06

 


3.450

a settimana per la barca intera

 

oppure

 

€ 600/persona

dal 05/06
al 16/07

 


4.000

a settimana per la barca intera

 

oppure

 

€ 700/persona

dal 17/07
al 20/08

 


5.000

a settimana per la barca intera

 

oppure

 

€ 850/persona

dal 21/08
al 17/09

 


4.000

a settimana per la barca intera

 

oppure

 

€ 700/persona

dal 18/09
al 08/10

 


3.450

a settimana per la barca intera

 

oppure

 

€ 600/persona

INCLUSO

Barca con bandiera UK Commerciale e adibita al noleggio
Skipper Professionista con RYA Yachtmaster Offshore e Commercial Endorsement (STCW95)
Lenzuola, federe, un asciugamanino da viso
Tender 310 cm con motore fuoribordo da 8 HP

(condotto esclusivamente dallo skipper)

SUP
Porto di imbarco/sbarco
Pulizie Finali
Sanificazione secondo la Circolare del Ministero della Salute n. 17644 del 22 maggio 2020

ESCLUSO

Eventuali porti

(diversi da quelli di imbarco/sbarco)

Trasferimento per/da porto di imbarco/sbarco
Cambusa
Gasolio
Tutto quanto non specificato nelle inclusioni

MISURE ADOTTATE PER PREVENIRE IL CONTAGIO DA COVID-19

Imbarco di massimo sei persone

Metteremo a disposizione degli ospiti tre cabine doppie. L’equipaggio occuperà la quarta cabina in modo che nessuno debba dormire in dinette.

Pulizia e sanificazione

Prima dell’imbarco sarà nostra cura pulire e sanificare l’intera barca secondo la circolare del Ministero della Salute n. 17644 del 22 maggio 2020.

Sanificazione periodica durante la vacanza

A bordo ci saranno tutti i prodotti per sanificare periodicamente le superfici, gel disinfettante per le mani, guanti mono uso in lattice e mascherine chirurgiche da fornire agli ospiti qualora non ne dispongano.

Equipaggio vaccinato

L’equipaggio ha effettuato l'intero ciclo vaccinale.

Igienizzazione della biancheria fornita

Le lenzuola, le federe e gli asciugamani che forniremo saranno lavati e igienizzati in lavanderia.

COLLEGAMENTO ROMA-NETTUNO

IN TRENO

Dalla stazione di Roma Termini prendere la linea Roma-Nettuno con partenze ogni ora. Il tragitto dura circa 1 ora e 15 minuti. Per informazioni dettagliate sugli orari consultare www.trenitalia.it. Il posto barca dista 10 minuti a piedi dalla stazione di Nettuno.

IN MACCHINA

Il porto di Nettuno si trova a circa 60km a sud di Roma. Nei pressi del porto si possono trovare parcheggi gratuiti (zona stazione), oppure a pagamento (strisce blu, circa 5 euro al giorno). In alternativa è possibile parcheggiare all’interno del porto (15 euro al giorno / 45 euro per il week end), previa verifica della disponibilità di posti che può essere richiesta al marina di Nettuno (http://www.nettunomarina.com/contatti/).

TELL ME MORE

Make a splash with WaveRide, designed for everyone passionate about all things surfing.

156-677-124-442-2887
info@wordpress.com
184 Main Collins Street Victoria 8007
Follow Us: