

ITINERARIO
Isole Pontine

DURATA
6 giorni / 6 notti

N° OSPITI
Max 6 ospiti

CHECK-IN
Lunedì ore 14-16

CHECK-OUT
Domenica ore 14-16

IMBARCO/SBARCO
Marina di Nettuno
SETTIMANA IN BARCA A VELA ALLE ISOLE PONTINE
Non serve andare lontano per trovare acqua cristallina, baie con scorci mozzafiato e incredibili fondali trasparenti ricchi di colore e di vita. A poche miglia da Roma (e ancor meno da Nettuno!) l’arcipelago delle isole Pontine vi aspetta per farsi ammirare in tutto il suo splendore, facendovi immergere in un paesaggio circondato da cielo e mare che nulla ha da invidiare alle mete esotiche!
Oltre a farvi staccare la spina e ricaricare le batterie, una settimana in barca a vela vi dà tutto il tempo per prendere il ritmo dettato dal mare e dal vento, consentendovi di godere appieno della magia di questo tipo di vacanza.
Palmarola is the most beautiful island in the Mediterranean Sea
Jacques-Yves Cousteau
SETTIMANA IN BARCA A VELA: ITINERARIO
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA IN BARCA A VELA
La nostra settimana in barca a vela inizia con l’appuntamento al porto di Nettuno nel primo pomeriggio di lunedì. Arrivati a bordo, prenderete confidenza con la barca attraverso un breve briefing e sistemerete i bagagli nelle cabine. Non appena saremo pronti a partire con i serbatoi pieni e la cambusa stivata, molleremo gli ormeggi alla volta di Palmarola o Ponza, dove arriveremo dopo circa 5/6 ore di navigazione. Durante la traversata decideremo in base alle condizioni meteo-marine e alle preferenze dell’equipaggio l’itinerario di massima.
Visiteremo baie stupende come Cala Spermaturo, Cala Brigantina o Cala del Porto (meglio nota come Cala O’ Francese) a Palmarola oppure Cala Feola (dove ci sono le piscine naturali), Lucia Rosa, Chiaia di Luna, Parata Scotti o Arco Naturale a Ponza.
Per chi vuole semplicemente rilassarsi, Ponza e Palmarola offrono baie e scorci diversi per ogni giorno della settimana. Ma se l’equipaggio è più sportivo e avventuriero c’è tutto il tempo per andare anche a Ventotene (3/4 ore di navigazione da Ponza).
Per avere un’idea dell’itinerario-tipo, leggi il nostro articolo sull’itinerario perfetto per una settimana in barca a vela alle Pontine.



A parte la traversata da/per Nettuno e l’eventuale veleggiata verso Ventotene, avremo spostamenti brevi tra le baie di Ponza e Palmarola e sarà quindi una settimana all’insegna della natura e del relax, con aperitivi al tramonto, cene sotto le stelle e notti in rada cullati dalle onde. Gli spostamenti si faranno spinti dal vento per quanto possibile, così chi vorrà potrà avvicinarsi al mondo della vela o perfezionarsi nella conduzione della barca: il comandante condivide volentieri la propria passione e conoscenza con chi è interessato. Chi vorrà solo rilassarsi con un buon libro o prendere il sole potrà farlo, l’importante è che tutto si svolga con educazione e nel rispetto degli altri.
Chi sarà in grado di deliziarci con gustosi manicaretti è certamente il benvenuto! La cucina di bordo è aperta a chiunque ne voglia usufruire… e gli ospiti e l’equipaggio ringrazieranno sicuramente! Ma non temete: di regola chi cucina non lava i piatti!
Per chi è interessato c’è la possibilità di organizzare immersioni subacquee con un istruttore sub di Ponza (sia per i principianti che per i subacquei più esperti).
Sia che non siate mai stati in barca, sia che siate esperti navigatori, una settimana in barca a vela, oltre a risultare rigenerativa, saprà regalarvi emozioni, divertimento e relax. E non vedrete l’ora di tornare a bordo!



La barca di per se è anche il posto più sicuro dove trascorrere le vacanze nell’era CoVid-19 perché isolata naturalmente dall’esterno fin quando non si è obbligati ad avere contatti con altre persone. E, dopo i primi giorni, quando vedrete che nessuno manifesta alcun sintomo a bordo vi rilasserete ancora di più e vi sentirete molto più al sicuro che in qualsiasi altro posto a terra.
Per questo abbiamo deciso di incentivare chi vorrà rimanere a bordo più di una settimana, con degli extra sconti previsti per due o più settimane. Se si opta per almeno due settimane si può anche valutare di raggiungere mete diverse, come il Golfo di Napoli o il Cilento.
COSA DICE CHI HA NAVIGATO CON NOI
QUANTO COSTA
dal 16/05
al 12/06
€
3.450
a settimana
dal 13/06
al 24/07
€
3.850
a settimana
dal 25/07
al 28/08
€
5.000
a settimana
dal 29/08
al 11/09
€
3.850
a settimana
dal 12/09
al 25/09
€
3.450
a settimana
INCLUSO
ESCLUSO
MISURE ADOTTATE PER PREVENIRE IL CONTAGIO DA COVID-19
COLLEGAMENTO ROMA-NETTUNO
IN TRENO
Dalla stazione di Roma Termini prendere la linea Roma-Nettuno con partenze ogni ora. Il tragitto dura circa 1 ora e 15 minuti. Per informazioni dettagliate sugli orari consultare www.trenitalia.it. Il posto barca dista 10 minuti a piedi dalla stazione di Nettuno.
IN MACCHINA
Il porto di Nettuno si trova a circa 60km a sud di Roma. Nei pressi del porto si possono trovare parcheggi gratuiti (zona stazione), oppure a pagamento (strisce blu, circa 5 euro al giorno). In alternativa è possibile parcheggiare all’interno del porto (15 euro al giorno / 45 euro per il week end), previa verifica della disponibilità di posti che può essere richiesta al marina di Nettuno (http://www.nettunomarina.com/contatti/).